![]() |
P.Cézanne, Autoritratto con basco, 1898-1900. Boston, Museum of Fine Arts |
Il post che state
leggendo, molto breve, rimanda a una cosa piuttosto lunga per i canoni di un
blog: se infatti cliccate QUI potrete leggere la mia tesi di laurea triennale, caricata qualche giorno fa su
quel sito spettacolare che è Academia.edu.
È una tesi in storia
della critica d’arte, discussa nel dicembre 2014 alla Sapienza con Claudia
Cieri Via: l’idea è quella di vedere come metodologie diverse affrontano uno
stesso artista, in un percorso (meno lineare di quel che potrebbe sembrare) che
parte dal formalismo di Roger Fry e giunge alla Storia dell’arte “allargata” di
Meyer Schapiro. La tesi tratta temi metodologici che su questo blog ho già
discusso altre volte (su tutti la metodica
del dubbio) che spero possiate trovare interessanti.
Buona lettura!